Presi dall’entusiasmo del momento, dal momento di una particolare festività, da un evento speciale, ecco arrivare in casa un animale. Presto, però, ci si rende conto che oltre a dare tantissimo, quel piccolo essere chiede attenzioni, cure, tempo, denaro.
Accade così che quel povero animale indifeso viene messo alla porta e fatto uscire di casa, magari lasciato davanti un canile, gettato anche dentro un cassonetto dell'immondizia come se fosse un rifiuto o abbandonato in autostrada, mettendo così a rischio la sua vita e quella di ogni essere umano.
Le punte massime di animali abbandonati si registrano nel periodo estivo (15-38%), quando la partenza per le vacanze pone il problema della presenza di un quattro zampe. Ma non è l'estate l'unica causa di abbandono: oltre il 35% dei cani viene abbandonato subito dopo l’apertura della stagione venatoria, perché il cane non è bravo a cacciare! Si stima che ogni anno in Italia siano abbandonati una media di 80.000 gatti e 50.000 cani, più dell’80% dei quali rischia di morire in incidenti, di stenti o a causa di maltrattamenti. L’abbandono è un reato punito con l’arresto fino a diciotto mesi o con una multa fino a 10.000 euro.
Parte dei ricavati verranno usati per supportare i miei interventi in difesa degli animali in condizioni difficili!